Il “Solo per noi” nasce dalle colline vulcaniche di Selva di Montebello, dove il Durello esprime al massimo le sue note minerali e agrumate. La fermentazione naturale in bottiglia sui lieviti autoctoni lascia il vino opalescente.
Vulcanico, composto da strati tufacei e basaltici
Guyot
In bianco come base spumante. In primavera, con l’aumento della temperatura, i lieviti indigeni con il residuo zuccherino fanno partire la rifermentazione naturale in bottiglia.
Spumantizzazione in bottiglia sui propri lieviti. Chiaramente “torbido”, in quanto non filtrato.
Ottimo come aperitivo, con antipasti leggeri a base di verdure e pesce
La proposta del Ristorante La Favellina di San Tomio per il Solo Per Noi
Ci piace pensare che un bicchiere di vino Cavazza possa accompagnare i momenti migliori,
istanti indimenticabili che diventano immagini preziose. Quelle destinate a restare nel cuore.