02 Ago Come sarà la vendemmia 2023?

L’andamento della stagione a pochi giorni dalla vendemmia.
A pochi giorni dall’inizio della vendemmia 2023 abbiamo fatto il punto della situazione sull’andamento dell’annata fin ora e abbiamo fatto qualche previsione “scaramantica” su quello che ci aspetta.

Inverno: la stagione è stata mite, poco piovosa e non abbiamo riscontrato problemi legati alle gelate. La vite ha iniziato la fase del germogliamento a cavallo tra la fine marzo e i primi di aprile, in concomitanza dell’inizio della primavera.

Primavera: Se le temperature sono state in linea con la media, le precipitazioni in maggio e giugno sono state abbondanti. Abbiamo temuto per gli attacchi di peronospera, che abbiamo tenuto a bada. La vite ha fiorito agli inizi di giugno in modo regolare.

Estate: La stagione è andata in contro tendenza rispetto alla primavera grazie all’esplosione del sole e del caldo soprattutto a fine giungo e a fine luglio. L’invaiatura, ora al 50% del suo corso, arriverà a termine ai primi di agosto.
Se la stagione proseguirà il suo corso nelle condizioni attuali, caldo alternato a precipitazioni, stimiamo che la vendemmia per le varietà precoci come il pinot grigio potrebbe iniziare a fine agosto.
Condividi le tue foto con i vini Cavazza usando