19 Apr Un altro passo verso la sostenibilità in vigna.

Quest’anno abbiamo deciso di proteggere il nostro ecosistema vigneto attraverso l’uso di diffusori per la confusione sessuale. Questa metodologia biologica protegge i grappoli durante tutto il ciclo vegetativo e di maturazione dall’attacco di insetti come Tignola e Tignoletta.
Per questo, dopo un’osservazione in campo necessaria per determinare il momento corretto di applicazione, ad aprile siamo andati nei nostri vigneti e abbiamo installato 450 diffusori per ettaro, posizionandoli in maniera omogena con particolare attenzione alle zone di confine. Questi diffusori saturano l’aria di feromoni, che ostacolano l’incontro tra maschio e femmina.
Nelle prossime settimane seguirà la fase di monitoraggio per controllare l’efficacia del metodo.