Connubio di Garganega e Chardonnay è alla base di questo vino, simpatico e immediato. Le prime bottiglie risalgono agli anni ’80, quando il numero 13 era considerato un numero fortunato alla schedina del Totocalcio. Brioso, fresco e dal gusto accattivante.
Vulcanico, composto da strati tufacei e basaltici
Guyot
In bianco a temperatura controllata di 16°C. Spumantizzazione con metedo Charmat.
Ottimo come aperitivo, con antipasti leggeri a base di verdure e pesce
Ci piace pensare che un bicchiere di vino Cavazza possa accompagnare i momenti migliori,
istanti indimenticabili che diventano immagini preziose. Quelle destinate a restare nel cuore.